Passa ai contenuti principali

 

#23 La normativa


Ci sono alcune normative che vanno rispettate nell'ambito della sicurezza nei laboratori di spettrometria:

In ambito medico esiste da più di venticinque anni un quadro normativo di riferimento per l’installazione e la gestione della sicurezza della spettrometria RM:

–  Esistono degli “standard di sicurezza”, sanciti tali dall’ art.2 del DPR 542/94, e rappresentati dagli allegati 1 e 4 del D.M. 2/8/1991 e dagli allegati A e B del DM 3.8.93,

–  Esistono dei criteri autorizzativi a seconda delle apparecchiature, del loro utilizzo e in funzione del livello di campo statico, sanciti dal DPR 542/94


  • UNI EN 14726:2019:
Questa norma è in vigore dal 4 aprile 2019, il Titolo èAlluminio e leghe di alluminio - Determinazione della composizione chimica dell'alluminio e leghe di alluminio mediante spettrometria ad emissione ottica a scintilla.
La norma descrive i criteri e le procedure per l’analisi dell’alluminio e leghe di alluminio con spettrometria ad emissione ottica a scintilla (S-OES). 
Lo scopo della norma è il seguente:
- preparazione del campione;
- linea guida per spettrometria ad emissione ottica a scintilla (compresa la manutenzione);
- tracciabilità dei risultati analitici del Sistema Internazionale di unità: massa (kg);
- valutazione dell’incertezza associata con ciascun risultato analitico.

Per maggiori informazioni cliccare qui

  • UNI EN 16424:2015
Questa norma è in vigore dal 16 aprile 2015, il Titolo èCaratterizzazione dei rifiuti - Metodo di screening per la composizione elementare mediante spettrometro portatile a fluorescenza a raggi X.
La presente norma è la versione ufficiale in lingua inglese della norma europea EN 16424 (edizione ottobre 2014) e tiene conto delle correzioni introdotte il 22 ottobre 2014 e il 17 dicembre 2014. La presente norma è dedicata all'attrezzatura da campo portatile (a mano o laboratorio portatile) a fluorescenza a raggi X (XRF) e specifica un metodo di screening per la determinazione della composizione elementare di materiali da rifiuto per la verifica in situ. Gli spettrometri portatili XRF sono utilizzati per una analisi rapida ed esplorativa di materiali pastosi o solidi. L’assenza o presenza di elementi specifici è dimostrata qualitativamente con una indicazione del livello di concentrazione.

Per maggiori informazioni cliccare qui





Commenti

Post popolari in questo blog

  #26 La chimica e gli strumenti scientifici Lo spettrometro è legato in maniera diretta con il mondo della chimica, infatti esiste un particolare tipo di spettrometro chiamato spettrometro di massa utilizzato in ambito chimico.   Lo  spettrometro  di massa è uno strumento che permette di riconoscere specie  chimiche  differenti o separare ioni o isotopi diversi presenti in uno stesso campione.                                             La figura rappresenta uno spettrometro di massa in utilizzo in un laboratorio chimico Il principio su cui si basa è il seguente:  una molecola è ionizzata per espulsione di un elettrone; il catione radicalico che si forma ( ione molecolare ) in parte si frammenta dando molecole e/o radicali neutri (che lo strumento non rileva), in parte generando cationi e/o radicali cationi ( ioni frammento ). Lo ione molecolare e i vari ioni che si originano per frammentazione (cationi e radicali cationi)  vengono discriminati sulla base del loro rapporto massa/car
  #9 Gli inventori Lo  spettrometro di massa  è stato uno strumento di misura costruito nel 1912 da  Joseph Thomson  e  Francis Aston , precursore dei moderni spettrometri di massa.                                       Francis Aston                                               Joseph Thomson Con questo strumento, conducendo esperimenti sul  neon , fu scoperta l'esistenza degli  isotopi . Nel 1918  Arthur Jeffrey Dempster  realizzò uno spettrometro semicircolare che aveva migliori prestazioni. Negli anni 1930  Kenneth Bainbridge  usò un filtro di velocità di Wien per migliorare lo spettrometro.
  #8 I materiali  Lo  spettrometro  è composto da   un collimatore (obiettivo) ,lo strumento trasmette un fascio di luce lineare (fotoni) che passa attraverso un monocromatore (prisma) per dividerlo in diverse lunghezze d’onda.  Il collimatore è  costituito da uno specchio curvo o da una lente con un qualche tipo di sorgente luminosa e / o un'immagine al suo fuoco .  Il  monocromatore è costituito da un sistema ottico unito ad un sistema ottico inoltre è presente un reticolo di riflessione e infine da un fotomoltiplicatore. Essendo un oggetto utilizzato in ambito scientifico esso è costituito da materiali molto performanti e in continua evoluzione. Nell'ultimo decennio infatti la produzione degli specchi curvi e delle lenti ,senza considerare tutte le parti elettroniche, si è evoluta molto ed ha permesso di arrivare a risultati formidabili.