Passa ai contenuti principali

 

#7 Il mito



Il termine spettrometro si riferisce a qualsiasi strumento che permette di misurare lo spettro della radiazione elettromagnetica, cioè le proprietà della luce.
Sono molte le figure mitologiche e cultuali che rappresentano e incarnano la "Luce". Il lato più affascinante e più “ordinario” è quello incarnato da Efesto, divinità del fuoco, delle fucine e della metallurgia. 



La sua figura era così importante proprio perché grazie alla sua azione e al suo lavoro nelle fucine dell’Etna, la Luce diveniva elemento quotidiano, usuale, familiare, più vicina alla sensibilità di tutti. 

Grazie ad Efesto la Luce si mostrava così sia come positività, che irradia la vita e la perfeziona, la ingloba, sia come segno di paura, di terrore, tale da incutere riverenza e rispetto nei suoi confronti (si credeva infatti che i ciclopi, aiutanti del dio, con i colpi delle loro incudini e il loro ansimare facevano brontolare i vulcani della zona). La fama dell’azione benefica/malefica del dio Efesto era così diffusa che si ritenevano opera del dio i magnifici oggetti che ornavano gli dèi, le splendide armi che nei miti accompagnavano e difendevano gli eroi, gli edifici costruiti sull’Olimpo e perfino il carro che portava Helios. La Luce lavorata e prodotta dall’opera di Efesto è la Luce che dà vita ma che allo stesso tempo distrugge e intimorisce. È quella Luce che veniva celebrata e invocata nella figura del dio Apollo, considerato dalla tradizione greca dio del Sole rigenerante e rischiarante, che ricopre gli uomini con la sua potenza e la sua forza. È lo stesso Apollo a trascinare il carro solare che sfreccia nel cielo limpido della vita eterea: egli è il dio che trasporta la Luce nel suo viaggio cosmico, colui che la dona per far rischiarare la vita buia e tenebrosa che cala sui mortali. 

Inoltre inserisco il video di Valerio Rossi Albertini ,il quale  ci parla del comportamento, partendo dalla mitologia greca - che nel mito di Efesto e di Apollo l'ha celebrata per secoli - passando per Dante e arrivando alla struttura ondulatoria che oggi grazie alla Fisica le conosciamo.





LINK UTILI:

http://www.raiscuola.rai.it/programma-unita/la-luce-mitologia-poesia-e-fisica/301/40252/default.aspx
https://lemuseinquiete.it/tag/mitologia-della-luce-e-della-notte/









Commenti

Post popolari in questo blog

  #26 La chimica e gli strumenti scientifici Lo spettrometro è legato in maniera diretta con il mondo della chimica, infatti esiste un particolare tipo di spettrometro chiamato spettrometro di massa utilizzato in ambito chimico.   Lo  spettrometro  di massa è uno strumento che permette di riconoscere specie  chimiche  differenti o separare ioni o isotopi diversi presenti in uno stesso campione.                                             La figura rappresenta uno spettrometro di massa in utilizzo in un laboratorio chimico Il principio su cui si basa è il seguente:  una molecola è ionizzata per espulsione di un elettrone; il catione radicalico che si forma ( ione molecolare ) in parte si frammenta dando molecole e/o radicali neutri (che lo strumento non rileva), in parte generando cationi e/o radicali cationi ( ioni frammento ). Lo ione molecolare e i vari ioni che si originano per frammentazione (cationi e radicali cationi)  vengono discriminati sulla base del loro rapporto massa/car
  #9 Gli inventori Lo  spettrometro di massa  è stato uno strumento di misura costruito nel 1912 da  Joseph Thomson  e  Francis Aston , precursore dei moderni spettrometri di massa.                                       Francis Aston                                               Joseph Thomson Con questo strumento, conducendo esperimenti sul  neon , fu scoperta l'esistenza degli  isotopi . Nel 1918  Arthur Jeffrey Dempster  realizzò uno spettrometro semicircolare che aveva migliori prestazioni. Negli anni 1930  Kenneth Bainbridge  usò un filtro di velocità di Wien per migliorare lo spettrometro.
  #8 I materiali  Lo  spettrometro  è composto da   un collimatore (obiettivo) ,lo strumento trasmette un fascio di luce lineare (fotoni) che passa attraverso un monocromatore (prisma) per dividerlo in diverse lunghezze d’onda.  Il collimatore è  costituito da uno specchio curvo o da una lente con un qualche tipo di sorgente luminosa e / o un'immagine al suo fuoco .  Il  monocromatore è costituito da un sistema ottico unito ad un sistema ottico inoltre è presente un reticolo di riflessione e infine da un fotomoltiplicatore. Essendo un oggetto utilizzato in ambito scientifico esso è costituito da materiali molto performanti e in continua evoluzione. Nell'ultimo decennio infatti la produzione degli specchi curvi e delle lenti ,senza considerare tutte le parti elettroniche, si è evoluta molto ed ha permesso di arrivare a risultati formidabili.