Passa ai contenuti principali

 

#12 Nel cinema 



Come spiegato nei post iniziali di questo Blog, lo spettrometro è uno strumento atto alla misurazione dello spettro delle radiazioni elettromagnetiche. Possiamo perciò trovare diverse analogie tra il ruolo di questo strumento e i campi elettromagnetici. 
Negli anni sono stati presentati numerosi film fantascientifici che trattano questa tematica, tra i quali troviamo: The Core.

The Core  è un film di fantascienza del 2003 diretto da Jon Amiel. Il film è uscito negli Stati Uniti il 28 marzo 2003.

TRAMA:
Per ragioni sconosciute, il nucleo interno della terra ha smesso di ruotare, provocando il rapido deterioramento dei campi elettromagnetici del pianeta. Immediatamente la vita sul pianeta inizia a cambiare in modo drammatico. Nel disperato tentativo di risolvere la crisi, il governo e gli alti gradi militari convocano il geofisico Dr. Josh Keyes e i migliori scienziati del mondo con l'obiettivo di arrivare al nucleo della terra a bordo di un veicolo pilotato da due 'terranauti, il maggiore Rebecca Beck' Childs e il capitano Robert Iverson. La loro missione: far esplodere un dispositivo nucleare che riattivi il nucleo e salvi il mondo dalla distruzione.







Commenti

Post popolari in questo blog

  #20 Il marchio Un logo che può rappresentare la spettrometria potrebbe essere quello del marchio di un azienda che sviluppa software per le misure spettrometriche di massa: Questa foto rappresenta il marchio dell'azienda Qtegra leader del settore software- scientifici. Inoltre potrebbe essere rappresentato dal marchio dell' azienda AB  Sciex , produttrice di spettrometri. L' ultimo marchio che ho scelto rappresenta in modo più schematico lo strumento, esso infatti raffigura uno spettrometro in modo stilizzato:
  #11 I costruttori Il mercato degli oggetti tecnologici e scientifici si è ampliato in maniera esponenziale con l'avvento di Internet. Inizialmente vi era una cerchia ristretta di produttori di Spettrometri come ad esempio la  Bruker Daltonics Inc. una società Americana fondata nel 1960 da   Günther Laukien e  Emil Bruker.                                                                Logo NUnker Daltonics Oggi possiamo trovare diverse aziende che si sono affacciate a questo mercato come ad esempio: Hitachi High-Technologies fondata nel 1981 e  Agilent Technologies fondata nel 1999.
  #27 La mappa concettuale Di seguito è riportata la mappa concettuale che ho creato per rappresentare lo spettrometro. Essa è particolare perché non segue alcuno schema logico ma rappresenta in modo naturale tutte le parole che in qualche modo descrivono questo strumento.