Passa ai contenuti principali

 

#4 La scienza



La spettrometria di massa rappresenta una tecnica potente con una miriade delle applicazioni differenti nella biologia, nella chimica e nella fisica, ma anche nella medicina e perfino nell'esplorazione spaziale cliniche. È usata per determinare il peso molecolare dei composti separando gli ioni molecolari in base alla loro massa . 

I vari tipi di spettrometrie di massa con l'alta specificità sono sempre più utilizzati come strumenti nel laboratorio clinico, ma anche nelle impostazioni differenti della ricerca.

Ci sono ulteriori applicazioni in relazione con lo spazio di spettrometria di massa, due importanti sono quelle che osservano la qualità dell'aria della missione spaziale e che esaminano la composizione delle atmosfere planetarie. Inoltre la spettrometria di massa è sempre più utilizzata nella ricerca geologica per la misura di carbonio nella composizione del petrolio.

Al di fuori dall'Italia la spettrometria di massa è utilizzata molto nell'ambito dell' analisi del complesso proteico, seguono infatti alcune righe in inglese che approfondiscono questa tematica.

Using Mass Spectrometry for Protein Complex Analysis

Mass spectrometry (MS) is considered to be a powerful method for quickly and efficiently identifying protein samples. Most crucial issues in the analysis of protein complex through MS include specificity of protein complex and contaminants in background protein.Tandem affinity purification is the most recommended method to increase the protein complex specificity. Tandem affinity purification helps in improving the signal-to-noise ratio by purified sample generation. Stable isotopic protein labeling helps in identifying the background protein contaminants and binding partners.


LINK UTILI:



Commenti

Post popolari in questo blog

  #26 La chimica e gli strumenti scientifici Lo spettrometro è legato in maniera diretta con il mondo della chimica, infatti esiste un particolare tipo di spettrometro chiamato spettrometro di massa utilizzato in ambito chimico.   Lo  spettrometro  di massa è uno strumento che permette di riconoscere specie  chimiche  differenti o separare ioni o isotopi diversi presenti in uno stesso campione.                                             La figura rappresenta uno spettrometro di massa in utilizzo in un laboratorio chimico Il principio su cui si basa è il seguente:  una molecola è ionizzata per espulsione di un elettrone; il catione radicalico che si forma ( ione molecolare ) in parte si frammenta dando molecole e/o radicali neutri (che lo strumento non rileva), in parte generando cationi e/o radicali cationi ( ioni frammento ). Lo ione m...
  #27 La mappa concettuale Di seguito è riportata la mappa concettuale che ho creato per rappresentare lo spettrometro. Essa è particolare perché non segue alcuno schema logico ma rappresenta in modo naturale tutte le parole che in qualche modo descrivono questo strumento.
  #9 Gli inventori Lo  spettrometro di massa  è stato uno strumento di misura costruito nel 1912 da  Joseph Thomson  e  Francis Aston , precursore dei moderni spettrometri di massa.                                       Francis Aston                                               Joseph Thomson Con questo strumento, conducendo esperimenti sul  neon , fu scoperta l'esistenza degli  isotopi . Nel 1918  Arthur Jeffrey Dempster  realizzò uno spettrometro semicircolare che aveva migliori prestazioni. Negli anni 1930  Kenneth Bainbridge  usò un filtro di velocità di Wien per migliorare lo spettrometro.